Amarone della Valpolicella
Classico D.O.C.G.
Amarone della Valpolicella
Classico D.O.C.G.
Rabieto
Rabieto
Uve: principalmente Corvina, Corvinone e Rondinella.
Uve: principalmente Corvina, Corvinone e Rondinella.
Vendemmia: attenta selezione manuale delle uve in settembre. Grappoli adagiati in cassette di legno e posti ad appassire in appositi fruttai fino a gennaio con perdita del 40% del peso originario.
Vendemmia: attenta selezione manuale delle uve in settembre. Grappoli adagiati in cassette di legno e posti ad appassire in appositi fruttai fino a gennaio con perdita del 40% del peso originario.
Vinificazione: pressatura soffice, macerazione e lenta fermentazione alle basse temperature invernali. Seguono 12 mesi di stabilizzazione in contenitori di acciaio.
Vinificazione: pressatura soffice, macerazione e lenta fermentazione alle basse temperature invernali. Seguono 12 mesi di stabilizzazione in contenitori di acciaio.
Affinamento: maturazione in botti di rovere e successivo affinamento in bottiglia.
Affinamento: maturazione in botti di rovere e successivo affinamento in bottiglia.
Colore: da rosso rubino intenso a granato con l’affinamento.
Colore: da rosso rubino intenso a granato con l’affinamento.
Profumo: intenso con note floreali, di frutta rossa in confettura, cacao e vaniglia.
Profumo: intenso con note floreali, di frutta rossa in confettura, cacao e vaniglia.
Gusto: caldo, morbido, tannini eleganti con un piacevole finale di ciliegie sotto spirito.
Gusto: caldo, morbido, tannini eleganti con un piacevole finale di ciliegie sotto spirito.
Accostamenti gastronomici: piatti saporiti, arrosti, carni alla brace, selvaggina, brasati e formaggi di lunga stagionatura.
Accostamenti gastronomici: piatti saporiti, arrosti, carni alla brace, selvaggina, brasati e formaggi di lunga stagionatura.
Temperatura di servizio: 18-19°C.
Temperatura di servizio: 18-19°C.
Bottiglia/tappo: 750 ml. /Magnum 1,5 l.
Tappo in sughero.
Bottiglia/tappo: 750 ml. /Magnum 1,5 l.
Tappo in sughero.
L'Amarone della Valpolicella Classico D.O.C.G. Rabieto è ottenuto da uve Corvina e, in proporzione minore, Corvinone, Rondinella e Croatina.
L'Amarone della Valpolicella Classico D.O.C.G. Rabieto è ottenuto da uve Corvina e, in proporzione minore, Corvinone, Rondinella e Croatina.
Nel mese di Settembre le uve perfettamente mature sono vendemmiate manualmente, con selezione dei grappoli migliori e più spargoli che sono adagiati in piccole casse di legno e lasciati riposare nei fruttai per almeno 4 mesi. Durante questo periodo di appassimento naturale le uve perdono circa il 40% del loro peso, sviluppando forme larvali di muffe nobili come la botrytis cinerea. Questa muffa contribuisce all'aumento della concentrazione di glicerolo donando morbidezza e aromi caratteristici a questo grande vino. Segue una pigiatura soffice e lenta fermentazione alle basse temperature invernali.
Nel mese di Settembre le uve perfettamente mature sono vendemmiate manualmente, con selezione dei grappoli migliori e più spargoli che sono adagiati in piccole casse di legno e lasciati riposare nei fruttai per almeno 4 mesi. Durante questo periodo di appassimento naturale le uve perdono circa il 40% del loro peso, sviluppando forme larvali di muffe nobili come la botrytis cinerea. Questa muffa contribuisce all'aumento della concentrazione di glicerolo donando morbidezza e aromi caratteristici a questo grande vino. Segue una pigiatura soffice e lenta fermentazione alle basse temperature invernali.
Dal colore rosso rubino carico questo vino ha un bouquet intenso e complesso con note floreali e di frutta in confettura con piacevoli accenni di cacao e vaniglia.
Dal colore rosso rubino carico questo vino ha un bouquet intenso e complesso con note floreali e di frutta in confettura con piacevoli accenni di cacao e vaniglia.
Al gusto è caldo e morbido, leggermente tannico con un piacevole finale di ciliegie sotto spirito.
Al gusto è caldo e morbido, leggermente tannico con un piacevole finale di ciliegie sotto spirito.
Si sposa perfettamente con piatti saporiti, come carni arrosto o grigliate, selvaggina e con formaggi stagionati. Offre il meglio di sé servito in ampi bicchieri balloon.
Si sposa perfettamente con piatti saporiti, come carni arrosto o grigliate, selvaggina e con formaggi stagionati. Offre il meglio di sé servito in ampi bicchieri balloon.